IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it i-giardini-del-benessere-n1761 001 codereitalia it i-giardini-del-benessere-n1761 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

I giardini del benessere

Fotogallery
codereitalia it i-giardini-del-benessere-n1761 003

I giardini del benessere

29/05/2024
Dall'antichità, l'umanità ha trovato rifugio e conforto nella natura. Attraverso i secoli, questa connessione con il mondo naturale si è mantenuta, evolvendo fino a diventare una componente fondamentale del nostro benessere fisico e mentale.

Oggi, più che mai, la cura e la creazione di spazi verdi sono riconosciute come attività essenziali per il nostro equilibrio e felicità. È ormai ampiamente documentato che l'interazione con la natura ha effetti positivi sulla nostra salute: può abbassare la pressione sanguigna, migliorare la qualità del sonno e ridurre i livelli di stress.

Il giardinaggio, in particolare, offre un'attività fisica moderata che non solo stimola la nostra forza, coordinazione e resistenza, ma favorisce anche il rilassamento e la concentrazione, permettendoci di ritrovare un senso di pace interiore.

Osservare la crescita delle piante che abbiamo curato con le nostre mani è gratificante e può aumentare notevolmente il nostro umore e la nostra autostima. I giardini, con il loro ciclo vitale in costante cambiamento, ci insegnano l'importanza di accettare e adattarci ai mutamenti, riflettendo così il processo stesso della nostra vita. Negli ultimi anni, c'è stato un crescente riconoscimento dell'importanza degli spazi verdi anche nell'ambito clinico.

Molte strutture come ospedali e case di riposo stanno adottando pratiche come l'ortoterapia, o terapia orticolturale, che utilizza il giardinaggio come strumento terapeutico per migliorare la salute mentale e fisica dei pazienti.

Questo approccio innovativo evidenzia il potere terapeutico del contatto con la terra e le piante, offrendo un'alternativa preziosa alle tradizionali terapie farmacologiche. 
 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it i-giardini-del-benessere-n1761 005 codereitalia it i-giardini-del-benessere-n1761 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016